Un primo esempio di questa tipologia fu scritto nel xv secolo dall iconografo Andrea Ritzos.Il riferimento alla passione è molto esplicito: due angeli mostrano a Gesù la Croce,la Lancia e la spugna.Gli Angeli rivelano il motivo che agita il Bambino tra le braccia della Madre.Il Bambino è spaventato e,muovendosi,un sandalo gli si slaccia dal piede.Gesu si aggrappa alla mano di Maria,e per questo motivo che talvolta L icona viene chiamata “del Pollice”. Il volto di Maria è mesto,affranto,quasi parlasse dicendo:”Guardate se c è un dolore uguale al mio”. In Russia questa icona ,chiamata Vergine dei Dolori(Strastnaja),compare nel villaggio di Niznij Novgorod,dove si narra guarì una donna.Nel 1641 venne trasferita a Mosca.In suo onore venne costruito il Monastero femminile Strastnoj.La festa di questa icona ricorre il 13 agosto